Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Creatrice/tore di abbigliamento AFC

Realizza capi unici, concretizzando i desideri della clientela o creando modelli propri

Realizza capi unici, concretizzando i desideri della clientela o creando modelli propri. Disegna i cartamodelli, sceglie i materiali e le tecniche di lavorazione, taglia e cuce i tessuti, applicando rinforzi e rifiniture. Può produrre abiti su misura o collezioni pronte per la produzione industriale, inclusi cappelli e capi in pelliccia.

Durata 3 anni
Modalità A scuola (tempo pieno)
Scuola Scuola d'arti e mestieri della sartoria (SAM)
Titolo rilasciato Attestato federale di capacità (AFC)
Maggiori informazioni sulla professione

La formazione

Esistono due modalità di formazione che conducono all'ottenimento dell'attestato federale di capacità (AFC) di Creatrice di abbigliamento o Creatore di abbigliamento.

Formazione in azienda e a scuola (duale)
  • Con questa modalità la persona in formazione svolge l'apprendistato con la parte pratica in azienda, lo studio teorico a scuola e i corsi interaziendali presso l'associazione professionale di categoria.
  • La persona in formazione ha l'opportunità di ottenere la maturità professionale durante il percorso formativo o tramite un anno aggiuntivo dopo aver conseguito l'AFC.
  • L'apprendista riceve uno stipendio. I salari minimi per singola professione sono pubblicati sul sito della Divisione della formazione professionale.
Formazione a scuola (tempo pieno)
  • Con questa modalità la persona in formazione svolge la parte pratica e quella teorica dell'apprendistato a scuola.
  • Il percorso di regola è con maturità professionale integrata.
  • L'apprendista non riceve un stipendio.

Requisiti d’ammissione

Formazione in azienda e a scuola (duale)

Di regola aver compiuto 15 anni, aver concluso la scuola dell'obbligo e aver stipulato un contratto di tirocinio con un'azienda.

Formazione a scuola (tempo pieno)
  • Sono ammessi i candidati che hanno ottenuto la Licenza della Scuola media con la Media delle note indicata nell’Attestato di fine anno scolastico almeno uguale a 4, senza differenziazioni curricolari (DC).
  • La direzione scolastica prevede un test attitudinale d’entrata. L'eventuale esito negativo del test permette di riorientare il candidato verso la formazione di Addetto/Addetta alla cucitura CFP.
  • Il primo trimestre di formazione è considerato periodo di prova e la permanenza al corso di Creatrice/tore d'abbigliamento AFC è confermato qualora, cumulativamente, il giudizio della disciplina “lavori sartoriali” risulti al minimo “sufficiente” e il giudizio dei campi di competenza delle “Conoscenze professionali” risulti al minimo “leggermente insufficiente”.
  • Qualora la permanenza al corso AFC non fosse confermata la persona in formazione è ammessa al corso di Addetta/o alla cucitura CFP.

Iscrizione

Formazione in azienda e a scuola (duale)

Il contratto di tirocinio deve essere firmato prima dell'inizio del periodo di prova e inviato in tre copie originali alla Divisione della Formazione Professionale, che si occuperà della sua approvazione.

Formazione a scuola (tempo pieno)

Per iscriversi alla scuola e seguire la formazione è necessario compilare il modulo di iscrizione.